Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

MONTEFELTRO GREEN FESTIVAL

25 Settembre 2022 @ 10:30 - 12:30

🪴 MONTEFELTRO GREEN FESTIVAL
24 • 25 SETTEMBRE 2022
Novafeltria
.
🪴 LA MISSION
è quella di riuscire a far dialogare finalmente un territorio organico,
da un punto di vista storico-culturale,
quale è il Montefeltro sui temi della sostenibilità
e dell’economia ad essa correlata.
.
🪴 SI TRATTA DI UNA ECO-KERMESSE,
in cui si realizzano incontri con esperti, attività, momenti di degustazione e spettacolo,
con il comune denominatore della sostenibilità
che a sua volta è l’unica risposta ai cambiamenti climatici.
.
🪴 IL MONTEFELTRO GREEN FESTIVAL
nasce dall’esperienza maturata in tre edizioni di San Marino Green Festival,
evento la cui prima edizione si è svolta il 20-21-22 settembre 2019,
la seconda edizione il 26-27 settembre 2020,
la terza si è svolta il 23-24 ottobre 2021:
tutte hanno ottenuto un notevole successo di pubblico, di stampa e di critica
e, aspetto importantissimo per la vita di una manifestazione di questa natura,
il plauso degli operatori del settore.
.
.
🪴 MONTEFELTRO GREEN FESTIVAL
PRIMA EDIZIONE
24 • 25 SETTEMBRE 2022
Novafeltria
.
🪴🪴 PROGRAMMA PROVVISORIO
il programma è provvisorio e potrebbe subire variazioni
.
📢 SABATO 24 SETTEMBRE
.
⏰ Ore 10.30
INAUGURAZIONE DEL MONTEFELTRO GREEN FESTIVAL
.
A seguire apertura della Vetrina-Mercato della Sostenibilità e delle Attrazioni del Festival:
.
✅ LUNA RICICLA PARK,
giochi e intrattenimenti.
Progetto inclusivo di laboratorio sul riciclo creativo
in collaborazione con l’Ass.ne Esplora di Rimini
.
✅ CACCIA AL TESORO NATURALISTICA,
a cura dell’Ass.ne Cailungo Calcio
.
✅ RECYCLE RACE,
circuito di auto elettriche rigenerate per bambini a cura del Centro del Riuso
.
✅ FOOTGOLF
.
✅ PROGETTO FLORA ADOTTA UN SEME,
a cura del Festival e di Civiltà Contadina
.
✅ MOSTRA ERBE SPONTANEE DAL VERO,
a cura di Sara Gentili, Erborista
.
✅ MA È TUTTO DI LANA?
Laboratori e percorsi didattici a cura del Podere Santa Pazienza
.
✅ L’ULTIMO VASAIO
dimostrazioni con tornio a pedale
.
✅ L’ARTE DELLA STAMPA SU TELA
Walter Ciabochi stampatore alla corte di Tonino Guerra
.
✅ GEOGRAFIE DELLA MEMORIA
Progetti fotografici di Giancarlo Frisoni su persone e luoghi del Montefeltro.
Piccola mostra, bookshop, presentazione del Museo Etnografico di Valliano
.
✅ CLOROFILLA DRINK
a cura di Tiky Truck di Riccardo Gnoli
.
.
⏰ Ore 11.00
LETTURE FRA ROSE E SPINE: Pippi Calzalunghe
A cura del Rodari Club
.
⏰ Ore 13.00
PAUSA PRANZO
nei Ristoranti e Chioschi convenzionati

⏰ Ore 14.30 / 16.00
Workshop
⭕️ TRANSIZIONE ECOLOGICA E NUOVE PROFESSIONI
Moderatore: Luca Martinelli, giornalista
Altreconomia, L’Essenziale – Internazionale, il Manifesto
.
👉 Silvia Grandi,
Ministero della Transizione Ecologica. Direzione Generale Economia Circolare
👉 Diego Florian,
Direttore FSC Italia
👉 Lino Gobbi,
Presidente del Parco Sasso Simone Simoncello
👉 Chiara Astolfi,
Direttrice Visit Romagna
👉 Francesca Mattei,
Assessora comune di Rimini per l’agricoltura, il clima e la pace
👉 Riccardo Santolini,
Professore Università di Urbino Carlo Bo
👉 Andrea Zanzini,
Figli del Mondo (Case History)
👉 Romina Balducci
Comunicazione Info Alberghi srl (Case History)
👉 Andrea Murari e/o Roberto Sartor
Chiocciola la casa del nomade (Case History)
.
⏰ Ore 15.30
🎵 Concerto
🌟 RICICLATO CIRCO MUSICALE
La band propone un repertorio vario che pesca dai grandi successi “pop” e tradizionali melodie internazionali, con contaminazioni della World Music e del Reggae.
A rendere unica la loro performance sono i loro strumenti, interamente “home made”, realizzati con oggetti riciclati.
.
⏰ Ore 16.00 /16.45
Workshop
⭕️ MONTEFELTRO FUORI DAL FOSSILE
Libera energia in libera comunità
👉 Viviana Manganaro, Blogger e Comunicatrice
👉 Leonardo Setti, Centro per le Comunità Solari
.
⏰ Ore 17.15
⭕️ CAVALCARE IL CAMBIAMENTO
👉 Alessio Ciacci, Ecomanager
.
Personalità di grande spessore nel settore ambientale, nel 2013 è stato nominato Personaggio Ambiente Italiano dell’anno per il suo impegno sui temi del riciclo e della riduzione dei rifiuti. Nel 2017 è stato l’unico italiano premiato a Vienna al concorso europeo Innovation in Politics Awards. Ha lanciato la strategia “Rifiuti Zero” e dal 2015 è consulente dell’Unione Europea su progetti legati al riuso e al riciclo. Nel 2017 è stato anche riconosciuto da Legambiente Campione dell’economia circolare 2017. Attualmente è alla guida di Minerva Ambiente*, un’autentica sfida: contribuire alla rinascita della Valle del Sacco e dimostrare che un servizio pubblico può essere efficiente e vantaggioso.
* Minerva Ambiente è una società consortile a responsabilità limitata, costituita dai comuni di Colleferro, Labico, Genazzano, Carpineto Romano, Nemi, Gavignano, Gorga e a cui stanno aderendo anche i comuni di Segni e Capranica Prenestina. Il Consorzio svolge i seguenti servizi: Gestione del servizio pubblico di raccolta dei rifiuti solidi urbani ed assimilabili; Spazzamento manuale e meccanico; Gestione delle isole ecologiche.
.
.
⏰ Ore 17.30
🎵 Concerto Bis
🌟 RICICLATO CIRCO MUSICALE
La band propone un repertorio vario che pesca dai grandi successi “pop” e tradizionali melodie internazionali, con contaminazioni della World Music e del Reggae.
A rendere unica la loro performance sono i loro strumenti, interamente “home made”, realizzati con oggetti riciclati.
.
.
🪴🪴🪴🪴🪴🪴
📢 DOMENICA 25 SETTEMBRE
.
⏰ Ore 10.30
apertura della Vetrina – Mercato della Sostenibilità e delle attrazioni del festival:
.
✅ LUNA RICICLA PARK
giochi e intrattenimenti.
Progetto inclusivo di laboratorio sul riciclo creativo
in collaborazione con l’Ass.ne Esplora di Rimini
.
✅ CACCIA AL TESORO NATURALISTICA
a cura dell’Ass.ne Cailungo Calcio
.
✅ PROGETTO FLORA ADOTTA UN SEME
a cura del festival e di Civiltà Contadina
.
✅ MOSTRA ERBE SPONTANEE DAL VERO
a cura di Sara Gentili erborista
.
✅ MA È TUTTO DI LANA?
Laboratori e percorsi didattici a cura del Podere Santa Pazienza
.
✅ CLOROFILLA DRINK
a cura di Tiky Truck di Riccardo Gnoli
.
⏰ Ore 10.30
Workshop
⭕️ ORTIPERLAPACE
dal Kaki Tree Project al Centro della Pace Casa Sambi.
Dove non c’è pace e giustizia sociale non c’è cambiamento ecologico.
👉 Gabriele Geminiani, Montefeltro Green Festival
👉 Francesco Foletti, Pres. Kaki Tree Project Brescia
👉 Stefano Valentini, Podere Lesignano
.
⏰ Ore 10.45/11.30
ECOCIRCUS
Di e con Luca Regina.
Uno show comico, magico e adatto a tutte le età in cui tra magie, acrobazie ed equilibrismi, i rifiuti prendono vita e diventano protagonisti di gag funamboliche, esibizioni sorprendenti e mirabolanti performance.
.
⏰ Ore 11.00/12.30
Workshop
⭕️ VISIONARI DELLA SOSTENIBILITÀ
Moderatore: Filippo Mariotti
giornalista presso San Marino RTV
.
CASE HISTORIES DEL NOSTRO TERRITORIO:
👉 Hubert Bosch,
fondatore di Remedia
👉 Francesco Rosso
ideatore della Fattoria dell’autosufficienza (contributo video)
👉 Giovanni Girolomoni
presidente Gino Girolomoni Cooperative
👉 Fabio Roggiolani
co-fondatore di Ecofuturo Festival
👉 Giovanni Larghetti
fondatore del Forno Certello
👉Mario Pascucci
titolare / Ad Caffè Pascucci
.
.
IL PROGRAMMA È PROVVISORIO E POTREBBE SUBIRE VARIAZIONI

Dettagli

Data:
25 Settembre 2022
Ora:
10:30 - 12:30
Categoria Evento:
Sito web:
https://www.facebook.com/events/485000673464568

Luogo

Novafeltria