
Maria Guida partecipa alla Call Imprese Abitanti 2023




1- ๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐ ๐ก๐ ๐ ๐๐๐ ๐ก๐ข๐ ๐๐๐๐๐๐ก๐ก๐
“Sono di Napoli centro, vengo da una metropoli, ma mi sono spostata in un paesino, Roccaromana (CE), perchรฉ ho capito che la dimensione della cittร mi stava stretta. Allโinizio pensavo di trovare piรน senso di comunitร qui, cosa che non ho assolutamente riscontrato. Nella societร odierna, anche nei piccoli centri, si รจ perso lo spirito di aggregazione.
Fare un lavoro culturale qui, cercare di fare qualcosa di diverso anche a livello economico, in un territorio come questo, mi interessa molto di piรน rispetto a fare carriera in una grande cittร .
Ho fondato unโassociazione e sto iniziando a creare eventi e dare accoglienza ai pellegrini della Via Francigena del Sud. Vorrei implementare l’attivitร di affittacamere: ho considerato di acquistare delle e-bike, di creare una passeggiata teatralizzata (sono attrice di teatro) per mostrare i luoghi e il paese e raccontare la storia del territorio dell’alto casertano, ricco di borghi e castelli poco conosciuti.”
2. ๐ถ๐๐ ๐ ๐ก๐ โ๐ ๐๐๐๐ก๐๐ก๐ ๐๐ ๐๐ ๐๐๐๐ฃ๐๐๐ก๐ ๐๐๐๐ ๐ถ๐๐๐ ๐ผ๐๐๐๐๐ ๐ ๐ด๐๐๐ก๐๐๐ก๐?
“Sono arrivata allโAccademy perchรฉ avevo giร contattato 012 Factory per farmi seguire. Questa collaborazione con AppenninolโHub รจ stato molto interessante perchรฉ vorrei approfondire il discorso legato alle cooperative di comunitร . Nel momento in cui ho deciso di sviluppare un progetto imprenditoriale e sono venuta a conoscenza della possibilitร di unโAccademy mi ci sono buttata a capofitto, perchรฉ credo nella formazione, senza la quale non si riesce a costruire qualcosa che possa avere uno sviluppo concreto o comunque innovativo.”
3. ๐ถ๐๐ ๐ ๐ก๐ ๐ ๐ก๐ ๐๐๐๐๐ ๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐ ๐ ๐๐ ๐๐ข๐๐ ๐ก๐ ๐๐๐๐๐ ๐๐๐ ๐? ๐๐ข๐๐๐ ๐ ๐๐ข๐๐ก๐ ๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐ก๐ ๐ก๐ โ๐ ๐๐๐๐๐๐ก๐๐ก๐?
“Il beneficio piรน importante secondo me รจ quello di imparare un linguaggio di settore imprenditoriale, che รจ fondamentale se vuoi rapportarti con altri soggetti. Ci sono alcune cose che personalmente so fare, ma con lโAccademy imparo a saperle fare, traducendole in un altro linguaggio.”