.

Fondazione cassa di risparmio di Forlì

apre il bando

La coesione che fa crescere la comunità

OBIETTIVO

Il bando mira a sostenere iniziative che rafforzino la coesione sociale e promuovano lo sviluppo della comunità locale, con particolare attenzione al coinvolgimento delle nuove generazioni e al potenziamento del terzo settore. L’obiettivo è valorizzare le energie del territorio per creare nuovo valore e bene comune, in linea con gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite.

BENEFICIARI

Possono partecipare al bando gli enti e le associazioni del territorio che perseguono scopi di utilità sociale nel territorio di competenza della Fondazione. Saranno privilegiati i soggetti aventi sede nel territorio di intervento della Fondazione e le proposte progettuali realizzate nel medesimo ambito.

SPESE AMMISSIBILI

Il bando finanzia progetti che rientrano negli obiettivi generali e specifici definiti dalla Fondazione. Le spese ammissibili includono quelle necessarie alla realizzazione delle iniziative proposte, in linea con le finalità del bando. Non saranno ammesse all’iter di valutazione iniziative riconducibili a bandi già pubblicati o di prossima pubblicazione, nonché proposte progettuali già presentate nell’ambito di altri bandi e che non abbiano avuto riscontro positivo.

SPESE NON AMMISSIBILI

  • Progetti già presentati e non approvati in precedenti bandi della Fondazione.

  • Iniziative riconducibili a bandi già pubblicati o di prossima pubblicazione.

  • Richieste in cui l’importo del contributo richiesto alla Fondazione risulti pari alla previsione complessiva di spesa per il progetto.

CONTRIBUTI

Il contributo richiesto non potrà superare l’80% del costo complessivo del progetto. È previsto un punteggio aggiuntivo per le proposte progettuali che prevedono un cofinanziamento superiore al 20%. Per gli istituti scolastici, individualmente o in qualità di capofila, è possibile richiedere anche il 100% dei costi previsti.

DOTAZIONE FINANZIARIA

La dotazione finanziaria complessiva del bando è di € 50.000.

SCADENZA

Il bando prevede due sessioni per la presentazione delle domande:

  • Prima sessione: dalle ore 9:00 del 1° gennaio 2025 alle ore 13:00 del 28 marzo 2025

  • Seconda sessione: dalle ore 9:00 del 1° aprile 2025 alle ore 13:00 del 27 giugno 2025

Vuoi partecipare ad un bando, accedere alle opportunità del PNRR, rigenerare la tua comunità, far nascere una cooperativa di comunità o worker buyout, realizzare un Hub per lo sviluppo del territorio? Scrivici senza impegno per ricevere ulteriori informazioni ed essere ricontattato.

© 2023 All rights reserved

Privacy Policy