
Premio Startup Innovazione Sociale di Avvenire ad Appenninol’Hub
Appenninol’Hub incassa un altro prestigioso riconoscimento e si conferma un progetto a forte vocazione civica e sociale
Appenninol’Hub incassa un altro prestigioso riconoscimento e si conferma un progetto a forte vocazione civica e sociale
51 i progetti d’impresa che hanno chiesto di essere assistiti per la candidatura al Bando Imprese Borghi del Ministero della Cultura
Dalla condivisione della propria identità ed esperienza per creare un team che, desideroso di sapere, saper fare ed essere, da ora è pronto
Dopo tre anni di incubazione nasce la Re_esistente Società Cooperativa, la nuova realtà che gestirà Il Poggiolo – Rifugio Re_Esistente | Centro di cultura e dispositivo di immaginazione collettiva.
L’introduzione redatta da Gimapiero Lupatelli per la pubblicazione di Unioncoop Torino realizzata con il supporto tecnico di Appenninol’Hub per il Programma Europeo Interreg PITER
L’introduzione redatta da Giovanni Teneggi per la pubblicazione di Unioncoop Torino realizzata con il supporto tecnico di Appenninol’Hub per il Programma Europeo Interreg PITER
Progetto di trasformazione delle arance amare presenti a Villa Giaquinto e in numerosi spazi pubblici di Caserta
Progetto per realizzare servizi di co-housing interculturale a Padova e laboratori di quartiere
i partecipanti hanno cominciato questo percorso a partire dalla condivisione della propria identità e della propria esperienza per creare un team che, desideroso di sapere, saper fare e saper essere, da ora è pronto ad agire
“AppenninoVAN”, il primo incubatore mobile di “economie abitanti” d’Italia: in questi giorni sta attraversando piccoli comuni della Romagna
Accompagnare una comunità a mettere a fuoco i suoi bisogni, a partire dalle potenzialità e dalla possibile rifunzionalizzazione di tre spazi pubblici. Questo è uno degli obiettivi del progetto “Gamalero for future”
Nasce PIXIE, l’abbigliamento giovane secondo PIXEL ed Happiness
Progetto per realizzare realizzare coworking e coliving a Pontremoli, in Lunigiana
Un percorso di innovazione sociale e partecipazione civica per immaginare nuove attività e usi di 3 spazi nel Comune di Gamalero (AL)
Progetto per realizzare eventi, realizzare eventi e dare accoglienza ai pellegrini della Via Francigena, affittacamere ed e-bike
DIFFONDERE è un’agenzia per l’inclusione lavorativa per promuovere il valore aggiunto che la persona disabile può apportare nel mondo del lavoro
Per contrastare lo spopolamento a Sogliano al Rubicone parte Sogliano Open Doors, per neo imprenditori che vogliono rigenerare il territorio
Il convegno dedicato al cambiamento che i giovani possono generare nelle Aree Interne organizzato da Anci Toscana e Regione Toscana
Domani a Sogliano al Rubicone Open doors – Formazione per aspiranti imprenditori che vogliano insediarsi nel territorio
L’obiettivo principale di Open Doors è l’animazione imprenditoriale, cioè l’attrazione di idee e progetti in grado di rigenerare il tessuto economico di Sogliano al Rubicone
L’obiettivo principale di Open Doors è l’animazione imprenditoriale, cioè l’attrazione di idee e progetti in grado di rigenerare il tessuto economico di Sogliano al Rubicone
Un percorso di innovazione sociale e partecipazione civica per immaginare nuove attività e usi di 3 spazi nel Comune di Gamalero (AL)
Comunicato Stampa Sogliano al Rubicone, 13 aprile 2023. Al via
i partecipanti hanno cominciato questo percorso a partire dalla condivisione della propria identità e della propria esperienza per creare un team che, desideroso di sapere, saper fare e saper essere, da ora è pronto ad agire
“AppenninoVAN”, il primo incubatore mobile di “economie abitanti” d’Italia: in questi giorni sta attraversando piccoli comuni della Romagna
Prendono il via le missioni di AppenninoVAN, il primo incubatore mobile di “economie abitanti” d’Italia, per promuovere con maggiore efficacia processi partecipativi nelle comunità delle aree interne del Paese.
La nuova preziosa partnership di PRIMO MIGLIO e Appenninol’Hub con il riconoscimento di MIMIT e InvItalia nasce a Rimini
Promuovere l’imprenditorialità femminile nei territori più a rischio spopolamento. Camera di Commercio di Piacenza, Brainfarm e Appenninol’Hub
ChiamamiCittà celebra l’Innovazione Sociale della cooperativa di Comunità Pixel con l’albergo per i lavoratori del turismo
Appenninol’Hub per l’Innovazione Sociale in onda su Teleromagna con la Camera di Commercio
Diploma di Executive Master in “Management del Sistema Territoriale” conseguito da Andrea Zanzini con la Saa-School of Management ed Uncem
La cooperativa di comunità Pixel assicura una soluzione abitativa dignitosa ai lavoratori del settore turistico.
Una nuova sfida di rigenerazione territoriale degli abitanti e delle associazioni che aderiscono alla Cooperativa di Comunità Pixel
Si è appena concluso CommonHeritage, il progetto europeo che ha indagato il profilo e strumenti utili per la figura di Community Manager
In commissione Politiche economiche della Regione si è discusso per progetto di legge atto a promuovere le cooperative di comunità e a stabilire regole più chiare per regolarne l’attività.
L’intervento e il contributo di Appenninol’Hub alla discussione sulla nuova legge per le Cooperative di Comunità in Emilia Romagna
“Aree Interne e Comunità, cronache dal Cuore dell’Italia” è il nuovo libro di Pacini Editore in cui abbiamo raccontato la genesi e le esperienze di Appenninol’Hub
Nadia Rossi, relatrice di maggioranza per la nuova legge della regione E.Romagna sulle Cooperative di Comunità in tour nelle esperienze significative della Valmarecchia
Intervista di SenzaFiltro ad Andrea Zanzini, coordinatore dell’incubatore di impresa per le aree interne: “Portare nei territori ciò che ancora non c’è”.
dal Corriere Romagna Un ufficio mobile per accompagnare le comunità
Un ufficio mobile per accompagnare le comunità dei piccoli paesi verso forme innovative di impresa. È l’idea di Appenninol’Hub, il primo incubatore di “economie abitanti” d’Italia. L’obiettivo è raccogliere 50 mila euro in due mesi
Il primo incubatore di “economie abitanti” d’Italia – lancia un crowdfunding per acquistare un ufficio mobile e promuovere con maggiore efficacia processi partecipativi nelle aree interne
Appenninol’Hub, il primo incubatore di “economie abitanti” d’Italia, lancia un crowdfunding per acquistare un ufficio mobile e promuovere con maggiore efficacia processi partecipativi nelle comunità delle aree interne del Paese.
La Cooperativa di Comunità di San Leo è una buona prassi europea per Euromontana capace di guidare il cambiamento nelle aree montane
La Cooperativa di Comunità Fer-menti Leontine premiata come ‘caso di studio’ dalla prima ricerca/fotografia sulle 188 Cooperative di Comunità in Italia
U-Rise è il Master in Rigenerazione Urbana e Innovazione Sociale dell’Università Iuav di Venezia che grazie ad un bel lavoro di approfondimento giornalistico di Silvia Capelli ha recensito il nostro progetti per lo sviluppo di Imprese Abitanti.
Una cooperativa di comunità per invertire il calo demografico e la fuga dal borgo Bandiera Arancione dell’entroterra riminese.
Appenninol’Hub premiato come migliore “proposta di community building” della Regione Centro Nord da RoadtoSocialChange 2021
Appenninol’Hub inserito nel Rapporto Territori ASVIS 2021 come buona pratica nazionale nel sostenere il raggiungimento degli obiettivi dell’Agenda 2030 per le aree interne e montagne
Un percorso per supportare la cittadinanza nella stesura della Roadmap
Assegnato da Appenninol’Hub il 1° Premio Nazionale “Impresa Abitante” per progetti d’impresa rivolti allo sviluppo economico e sociale delle Aree Interne
Insieme all’Unione dei Comuni faremo un percorso completo di informazione, ispirazione e attivazione per supportare la cittadinanza nella stesura della Roadmap 2030 per l’Alta Val D’Arda.
L’aspirazione degli abitanti deve essere seguita da azioni concrete per rendere solidi i progettii.
© 2023 All rights reserved
Sosteniamo crescita e sviluppo di imprese ed enti del terzo settore.
Un Team con esperienza nel settore profit e non-profit accompagna a valorizzare le risorse umane, sviluppare nuovi progetti e competenze, superare situazioni critiche, innovare...