il team di appenninol'hub

Uno staff eterogeneo e specializzato sostiene lo sviluppo dei progetti e delle azioni di accompagnamento di Appenninol'Hub. Il team di Appennino’Hub è formato da esperti specializzati per ognuna delle fasi inerenti la progettazione dello sviluppo socio-economico di un territorio con professionisti che si occupano di curare, in particolare, le fasi e le dinamiche che consentono di ‘parteciparne’ la redazione insieme agli abitanti e tutti gli stakeholder di una Comunità. In particolare i profili sono quelli di Community e Project Manager, esperti di Facilitazione di Comunità e di Reti di conoscenza collaborativa.
Ad essi si aggiungono professionisti nell’incubazione e nell’avvio d’impresa, esperti di sviluppo turistico e commerciale, mentor e progettisti dedicati alla progettazione per la ricerca e la partecipazione a bandi locali, nazionali ed europei ed il reperimento di finanziamenti pubblici e privati.

Andrea
Zanzini

project leader

Community Manager –  Si occupa da 20 anni di Direzione e mentoring di Imprese Sociali, Social Innovation, Reti di conoscenza collaborativa, facilitazione, relazioni pubbliche. Ha conseguito il Master per Manager dei sistemi Montani e delle Aree Interne. Dirige Appenninol’Hub, Figli del Mondo aps ed ha avviato Primo Miglio – incubatore di startup responsabili

Rossella Brescia

Rossella
Brescia

HR Consultant

Consulente e formatrice per le risorse umane – ha operato per imprese e multinazionali nell’ambito delle Human Resources, per recruitment e selezione del personale, formazione e sviluppo delle competenze, comunicazione interna/esterna, rapporti con enti/agenzie territoriali, gestione amministrazione del personale, sorveglianza sanitaria

luca carrai appenninolhub

Luca
Carrai

PROJECT MANAGER

Coordina le azioni e i progetti di incubazione e accelerazione di imprese sociali, la nascita e sviluppo di startup. Startupper, Imprenditore, Docente e Formatore in ambiti economici, manageriali e sociali, aiuta le aziende a decollare

elisa maroncelli risorse umane

Elisa
Maroncelli

ADVISOR

Responsabile sviluppo Risorse Umane in aziende private, multinazionali ed enti del terzo settore oggi segue percorsi di analisi e sviluppo organizzativo di enti del terzo settore valorizzando il ruolo e le capacità delle persone all’interno dei contesti cooperativi e comunitari come “HR di comunità

ricardo stocco appenninolhub

Ricardo
Stocco

project
manager

Archeologo con una lunga esperienza di scavi  ha iniziato ad occuparsi anche del rapporto fra il patrimonio storico-archeologico e le comunità di riferimento.
Da lì ha intrapreso il suo percorso di ricerca e di studio come “archeologo di Comunità”, partecipando alla fondazione e, soprattutto, all’accompagnamento di molte imprese di Comunità in numerose regioni italiane.

giada balsamo appenninolhub

Giada
Balsamo

TRAINEE

Laureanda in economia ambientale e sviluppo sostenibile, collaboro con lo staff nella realizzazione dei diversi progetti attivi. Con Appenninol’Hub sto ampliando i miei interessi verso innovazione sociale, sviluppo locale e potenziale umano.

lino sbraccia

Lino
Sbraccia

mentor

Dirigente aziendale e Controller di aziende industriali e commerciali. Attualmente è consulente strategico di aziende per lo sviluppo e la riorganizzazione, da 15 anni esperto di responsabilità sociale d’impresa

michele la piccirella formatore

Michele
Lapiccirella

TRAINER

Pedagogista e formatore, ha collaborato con la Commissione Europea e Consiglio d’Europa. Collabora con l’Università di Roma Tre, la Sapienza e l’Università Europea di Roma, su progetti di pedagogia speciale e didattica inclusiva. Si occupa di formazione alla gestione non violenta dei conflitti, dinamiche di gruppo e comunicazione

giulia canini

Giulia
Canini

SOCIAL MEDIA MANAGER

Esperta di comunicazione e design, laureata in Design for Planet, con una forte passione per la sostenibilità ambientale e sociale. Co-fondatrice di Orma Guides, una startup che promuove il viaggio rigenerativo.

rita bellentani

Rita
Bellentani

MENTOR

Consulente per la progettazione e l’avvio di imprese e startup con un background nella organizzazione di eventi, e settore agroalimentare, chef

marco cocciarini appenninohub

Marco
Cocciarini

mentor

Consulente per lo sviluppo di progetti, prodotti e Servizi Turistici con enti pubblici e privati, Business Development, Comunicazione e Marketing in ambito turistico

Andrea
Murari

Project manager

Project Manager, si occupa di progettazione e facilitazione. Con una formazione su percorsi partecipativi, rigenerazione urbana e co-progettazione.

Chiara
Sala

Resp.le sportello

Architetto, vive e lavora a Castell’Arquato collaborando con studi internazionali, dopo aver lavorato in Austria, Germania e Norvegia. Laureata in architettura con 110L presso il Politecnico di Milano ha svolto l’Erasmus presso TU Inssbruck e un workshop alla Fondazione Renzo Piano a Vesima

sara manzi

Sara
Manzi

PM

Responsabile Amministrativa e Finanziaria. E’ inoltre Assistente Virtuale & Digital Coach – per imprenditrici creative, piccole realtà locali e agenzie di viaggio. Consulente di Marketing

elena borrone appenninohub

Elena
Borrone

Project manager

Community Manager – esperta in processi di rigenerazione territoriale, innovazione sociale, facilitazione di percorsi partecipati, attivazione di comunità, pubbliche relazioni, stakeholder engagement, project management per la coesione e inclusione sociale. Un lungo un background nella Direzione Enti del Terzo Settore

alice migliori appenninol'hub

Alice
Migliori

trainee

Tirocinante e laureanda in Beni archeologici, artistici e del paesaggio, sta completando la sua formazione per coniugare l’interesse accademico per lo studio del paesaggio con le dinamiche di pianificazione strategica territoriale e di accompagnamento di Comunità nelle Aree Interne

Lo Staff, il metodo e l'approccio di Appenninl'Hub si arrichisce inoltre dell'amicizia e delle visioni di molti amici ed esperti, tra cui il Dott. Giovanni Teneggi che dal 1997 progetta e sviluppa la nascita di Economie Abitanti e Comunitarie nelle Aree Interne, svolge attività di sindacato con ConfCooperative (tra i partner di Apl’H), consulenza  d’impresa nel settore cooperativo e ricerca per l’impresa sociale.

© 2023 All rights reserved

Privacy Policy