Docente: Andrea Zanzini
Con Associazione YODA per intervenire nel corso di alta formazione a Camugnano
Nella giornata di sabato 14 giugno 2025 accompagnat* da 𝐬𝐭𝐮𝐝𝐢𝐨𝐬𝐢 𝐞𝐝 𝐞𝐬𝐩𝐞𝐫𝐭𝐢 del settore:
🔵 𝐌𝐨𝐝𝐮𝐥𝐨 𝟏 – Turismo responsabile e sviluppo locale: principi, attività, tipi di impresa e impatto sul territorio.
con 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐨 𝐋. 𝐆𝐢𝐫𝐨𝐥𝐚𝐦𝐢
Esperto in marketing territoriale e sviluppo locale, con un approccio interdisciplinare e orientato all’innovazione.
🔵 𝐌𝐨𝐝𝐮𝐥𝐨 𝟐 – Fare impresa nel turismo responsabile: strumenti, incentivi economici e spazi da rigenerare
con 𝐒𝐩𝐨𝐫𝐭𝐞𝐥𝐥𝐨 𝐈𝐦𝐩𝐫𝐞𝐧𝐝𝐢𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚 𝐁𝐈𝐒 𝐀𝐩𝐩𝐞𝐧𝐧𝐢𝐧𝐨, a cura dell’Ufficio Comune Città Metropolitana e Comune di Bologna e Progetti d’Impresa
Lo sportello offre gratuitamente orientamento, informazioni e strumenti per avviare e sviluppare un’attività imprenditoriale economicamente valida e sostenibile che possa generare un impatto positivo per lo sviluppo dell’Appennino Bolognese
e con 𝐀𝐧𝐝𝐫𝐞𝐚 𝐙𝐚𝐧𝐳𝐢𝐧𝐢
Professionista esperto in innovazione sociale, rigenerazione territoriale e sviluppo sostenibile, con una lunga esperienza nella progettazione e gestione di iniziative ad alto impatto sociale e ambientale.
🔵 Dopo la pausa pranzo, il corso proseguirà con l’𝐞𝐬𝐩𝐞𝐫𝐢𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐬𝐮𝐥 𝐜𝐚𝐦𝐩𝐨 di 𝐢𝐭𝐢𝐧𝐞𝐫𝐚𝐫𝐢𝐨 𝐝𝐢 𝐭𝐮𝐫𝐢𝐬𝐦𝐨 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐠𝐫𝐚𝐭𝐨-𝐫𝐞𝐬𝐩𝐨𝐧𝐬𝐚𝐛𝐢𝐥𝐞
con 𝐆𝐢𝐚𝐧𝐩𝐚𝐨𝐥𝐨 𝐕𝐞𝐫𝐚𝐫𝐝𝐢
Presidente di Camminatori di Camugnano, associazione locale che ha tracciato l’Anello delle fontane, un trekking di 20 chilometri nella Valle del Limentra tra Medioevo, natura e Resistenza.
