PSR 2014-2020 – Misura 19 – Obiettivo B2 “Sostenere l’incremento della competitività del sistema economico, incluso quello turistico, favorendo la nascita di nuove realtà imprenditoriali, l’innovazione e supportando la (Inter)nazionalizzazione delle imprese esistenti”. Focus area P6A “Favorire la diversificazione, la creazione e lo sviluppo di piccole imprese e l’occupazione”

Il GAL Valli Marecchia e Conca ha emesso un Bando per la concessione di contributi finalizzato alla :

Ampliamento e riqualificazione delle imprese extra agricole in zone rurali

Titolo completo: Ampliamento e riqualificazione delle micro/piccole/medie imprese extra agricole in zone rurali

Sostenere interventi di riqualificazione e ammodernamento delle imprese extra agricole nelle zone rurali più marginali favorendo lo sviluppo dell’occupazione, il potenziamento della ricettività turistica e la fornitura di servizi alla popolazione residente, con particolare attenzione per le attività di ricettività, impiego gastronomico, utilizzo e commercializzazione di prodotti agricoli e agroalimentari del territorio.

  1. Costruzione e ristrutturazione di immobili/aree destinati all’attività aziendale;
  2. Arredi funzionali all’attività;
  3. Strumenti, apparecchiature, macchinari, attrezzature funzionali al processo di sviluppo aziendale;
  4. Impianti, attrezzature per la lavorazione/trasformazione/conservazione dei prodotti e/o servizi;
  5. Investimenti funzionali alla vendita delle produzioni/servizi aziendali;
  6. Veicoli con relativi loro allestimenti;
  7. Costi di informazione e comunicazione (pubblicazioni, comunicazioni, ecc) e siti web;
  8. Hardware e software;
  9. Programmi informatici specialistici e/o acquisizione di brevetti/licenze (massimo 10% della spesa);
  10. Spese propedeutiche alla predisposizione del PSA, quali onorari di professionisti e consulenti (massimo 10% della spesa).

La dotazione finanziaria complessiva è pari a € 1.217.810,50

Entro il 30 Ottobre 2022 ore 13:00

  • Micro/Piccole e Medie Imprese (PMI) extra agricole, quindi alternative al settore agricolo, in forma singola o associata
  • Liberi professionisti

 

Al momento della presentazione della domanda di contributo i soggetti proponenti dovranno:

  1. essere regolarmente iscritti nel registro delle imprese o REA presso le CCIAA competenti;
  2. in caso di società, avere una durata del contratto societario almeno pari a quella del vincolo di destinazione d’uso delle opere;
  3. essere in possesso di partita IVA;
  4. essere iscritte all’Anagrafe regionale delle Aziende Agricole;
  5. realizzare l’intervento nel territorio del Gal Valli Marecchia e Conca e avere, al momento della liquidazione, almeno un’unità operativa nel territorio del Gal.

Contributo in conto capitale, pari al:

  • 40% della spesa complessiva ammissibile
  • 60% nel caso di:

✓ Titolare dell’impresa o amministratore della società avente meno di 41 anni
✓ Interventi in zone soggette a vincoli naturali o altri vincoli specifici

La spesa ammissibile va da un minimo di 15.000,00 euro fino ad un massimo di 150.000,00 Euro.

Chiedici informazioni e/o supporto

Vuoi partecipare ad un bando, accedere alle opportunità del PNRR, rigenerare la tua comunità, far nascere una cooperativa di comunità o worker buyout, realizzare un Hub per lo sviluppo del territorio? Scrivici senza impegno per ricevere ulteriori informazioni ed essere ricontattato.

Esempi di Cooperative di Comunità accompagnate da Appenninol'Hub

Contatti

Tel. (+39) 329.210.3296

Sedi e recapiti

Lunedì 9.30-13.00
c/o Fondazione Valmarecchia
Via Giuseppe Mazzini 62
47863 Novafeltria RN
Mercoledì e Giovedi 9.30-13.00
c/o VolontaRomagna
v.Covignano 238, 47923 Rimini RN

Chiedi informazioni

Iscriviti alla Newsletter

© 2022 All rights reserved

Privacy Policy