PNRR, MISSIONE 1 – “Digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura”, COMPONENT 3 – “Cultura 4.0” (M1.C3) – MISURA 2 “Rigenerazione di piccoli siti culturali, patrimonio culturale, religioso e rurale” INVESTIMENTO 2.2 “Protezione e valorizzazione dell’architettura e del paesaggio rurale”, DGR 426 del 13/04/2022 – Approvazione Avviso Pubblico

La Regione Marche ha emesso un Bando per la concessione di contributi finalizzato alla :

Restauro del patrimonio architettonico e paesaggistico rurale - PNRR

Titolo completo: Avviso per il restauro e la valorizzazione del patrimonio architettonico e paesaggistico rurale nell’ambito del PNRR Cultura

Mira a dare impulso al processo di conservazione e valorizzazione degli edifici storici rurali e di tutela del paesaggio rurale l’Avviso PNRR finanziato dall’Unione europea – NextGenerationEU a titolarità regionale

Sono finanziabili gli interventi di risanamento conservativo e recupero funzionale di insediamenti agricoli, edifici, manufatti e fabbricati rurali storici ed elementi tipici dell’architettura e del paesaggio rurale, coniugati ad interventi per il miglioramento sismico e dell’efficienza energetica o volti all’abbattimento delle barriere architettoniche; interventi di manutenzione del paesaggio rurale; l’allestimento di spazi da destinare a piccoli servizi sociali, ambientali turistici (escluso l’uso ricettivo), per l’educazione ambientale e la conoscenza del territorio, anche connessi al profilo multifunzionale delle aziende agricole

La dotazione finanziaria complessiva è pari a € 15.478.909

25/05/2022

Persone fisiche e soggetti privati profit e non profit, ivi compresi gli enti ecclesiastici civilmente riconosciuti, enti del terzo settore e altre associazioni, fondazioni, cooperative, imprese in forma individuale o societaria

Chiedici informazioni e/o supporto

Vuoi partecipare ad un bando, accedere alle opportunità del PNRR, rigenerare la tua comunità, far nascere una cooperativa di comunità o worker buyout, realizzare un Hub per lo sviluppo del territorio? Scrivici senza impegno per ricevere ulteriori informazioni ed essere ricontattato.

Esempi di Cooperative di Comunità accompagnate da Appenninol'Hub

Contatti

Tel. (+39) 329.210.3296

Sedi e recapiti

Lunedì 9.30-13.00
c/o Fondazione Valmarecchia
Via Giuseppe Mazzini 62
47863 Novafeltria RN
Mercoledì e Giovedi 9.30-13.00
c/o VolontaRomagna
v.Covignano 238, 47923 Rimini RN

Chiedi informazioni

Iscriviti alla Newsletter

© 2022 All rights reserved

Privacy Policy