Il Community Manager per attivare Comunità

Si è appena concluso CommonHeritage, il progetto europeo che ha indagato il profilo e strumenti utili per la figura di Community Manager

Common Heritage ha fatto emergere nuove figure professionali con specifiche competenze (culturali, sociali, progettuali, comunicative, imprenditoriali) capaci di attivare e mobilitare le persone di una comunità a favore del proprio contesto di riferimento e del proprio patrimonio culturale.

Il terzo settore è ricco di potenziali community manager che spesso non si rendono conto di esserlo. Sono persone che hanno sensibilità inclusive, che cooperano e non escludono, facilitano processi di partecipazione, lavorando con la comunità, facendo emergere i bisogni e le aspirazioni.

Il sito internet del progetto con tutti i documenti prodotti per i community Manager:  https://common-heritage.eu

L’articolo di conclusione del progetto:https://epale.ec.europa.eu/it/content/concluso-il-progetto-erasmus-common-heritage

Consulenza organizzativa e
Temporary Manager per

Enti del terzo settore, imprese sociali, cooperative, startup

Sosteniamo crescita e sviluppo di imprese ed enti del terzo settore.
Un Team con esperienza nel settore profit e non-profit accompagna a valorizzare le risorse umane, sviluppare nuovi progetti e competenze, superare situazioni critiche, innovare...