
Giorgio partecipa alla Call Imprese Abitanti 2023



Conosciamo Giorgio Andreaggi, della Cooperativa Orizzonti. Orizzonti nasce nel 2003 a Padova da un gruppo di mediatori interculturali, facilitatori linguistici e psicologi per rispondere alle necessitΓ di persone che, anche a causa della loro diversitΓ culturale, si trovano a vivere in condizione di vulnerabilitΓ , svantaggio ed emarginazione.
Il progetto
Il progetto che intende sviluppare grazie al percorso dell’academy prevede lβacquisto e la ristrutturazione di un immobile adiacente alla sede della Cooperativa da dedicare a servizi di co-housing.
Il progetto prevede un sistema di governance ispirata al modello di gestione integrata tipico dei recenti progetti di social housing.
La gestione integrata, infatti, mette al centro lβabitante e combina una gestione immobiliare ad una piΓΉ specificatamente sociale in cui tutte le funzioni e i servizi vengono svolti con un approccio di prossimitΓ allβinquilino.
Il progetto prevede la realizzazione di:
β’ spazi e appartamenti di co-housing interculturale destinati a studenti, giovani lavoratori under 35, richiedenti asilo e rifugiati
β’ Spazi e servizi comuni destinati alla co-abitazione
β’ Servizi e progetti aperti al quartiere e alla cittadinanza
β’ Ore di volontariato messe a disposizione dagli abitanti in progetti di sviluppo di comunitΓ
1. πΆππ π π‘π βπ ππππ‘ππ‘π ππ ππ ππππ£πππ‘π ππππ πΆπππ πΌπππππ π π΄πππ‘πππ‘π?
“Il presidente e la vicepresidente di Orizzonti conoscevano Appenninol’Hub e sono stati l’aggancio con la nostra cooperativa.”
2. πΆππ π π‘π π π‘π πππππ ππ πππππππ π ππ ππ’ππ π‘π πππππ πππ π? ππ’πππ π ππ’ππ‘π π ππππππππππππ‘π π‘π βπ ππππππ‘ππ‘π?
“Non occupandomi di startup, arrivo con un livello di formazione diverso per certi aspetti e competenze, e un livello di incompetenze su altri aspetti. Ci sono alcuni argomenti che per noi sono superflui β ad esempio la parte giuridica non ci interessa, perchΓ©, essendo giΓ una cooperativa avviata da 20 anni, non ci serve, ma in generale stiamo imparando molte cose utili.
Ci sono aspetti legati alla metodologia che sono molto interessanti: la costruzione di un business plan, ad esempio, che per me era nuovo e ho recepito positivamente.”
3-πͺπππ ππ πΜ πππΜ πππππ π ππππ πππππππ π ππ ππππ πππππππ?
“Sicuramente trovo molto interessante poter condividere le esperienze con altri progetti simili, perchΓ© ce ne sono. Ci sono stati input molto stimolanti, ad esempio Giovanni Teneggi che ha spiegato lβaspetto dellβimpresa abitante. Anche scoprire che cβΓ¨ un mondo molto ampio e molta gente che lavora su questo tipo di progetti. Trovo tutto questo molto utile.
I progetti sono anche molto diversi tra loro. Molti sono startup, quindi con tutte le problematiche legate a questo mondo, e trovo questa parte meno interessante.
Trovo molto utili invece il confronto con altre realtΓ che operano nella riqualificazione dei borghi e nella costruzione di comunitΓ abitanti.”