
Premio Startup Innovazione Sociale di Avvenire ad Appenninol’Hub
Appenninol’Hub incassa un altro prestigioso riconoscimento e si conferma un progetto a forte vocazione civica e sociale
Appenninol’Hub incassa un altro prestigioso riconoscimento e si conferma un progetto a forte vocazione civica e sociale
51 i progetti d’impresa che hanno chiesto di essere assistiti per la candidatura al Bando Imprese Borghi del Ministero della Cultura
Dalla condivisione della propria identità ed esperienza per creare un team che, desideroso di sapere, saper fare ed essere, da ora è pronto
Il corso residenziale riservato ai Soci BCC under 35 dedicato al tema delle comunità intraprendenti
Il progetto premiato tra 595 candidati al concorso di Torino.
Appenninol’hub interviene alla riunione della Commissione consiliare attività produttive del
Vita non profit – Ecco i vincitori di Welfare, che impresa!
LaRepubblica – “Welfare che Impresa!”, Intesa Sanpaolo: premiati i vincitori della quinta edizione
Teleborsa – “Welfare che Impresa!”, Intesa Sanpaolo: premiati i vincitori della quinta edizione
Appenninol’Hub attiva le Comunità e dà loro gli strumenti per creare piccole imprese solide e responsabili
Conoscere le ricchezze e le ferite del territorio è fondamentale per tutte le Imprese che vivono le aree interne e vogliono farle rifiorire
Come possiamo assicurarci che il turismo sia parte di un’economia abitante e non un trend isolato?
In questa giornata non abbiamo mai usato la parola “bisogno”, nessuna accezione negativa. È stato un giorno che ha guardato al futuro della Valmarecchia con nuovi sguardi.
Tanti i progetti e le iniziative pensate per dare nuovo impulso vitale al quartiere con iniziative culturali, ricreative e commerciali
Fondata la coop Incanti delcesi da 25 residenti: primo passo la gestione dell’Eco Park con dei progetti di turismo green
Il 1° laboratorio di sviluppo di Appenninol’Hub è stato dedicato all’ascolto attivo delle idee di impresa abitante.
Con il primo incontro della call 2021 parte il nostro percorso verso Economie Abitanti.
Ben 120 proposte da 10 regioni per la chiamata di idee. Oggi l’incontro, c’è anche l’assessora regionale Lori
Una rete di 28 enti tra Emilia-Romagna e Marche ha lanciato il bando di idee per creare nuove imprese e riportare vita in luoghi che nel corso degli anni si sono addormentati
Il progetto mira al coinvolgimento strategico di associazioni, attivisti, operatori economici e ricercatori under 40
Grazie a tutti per la nutrita partecipazione di ieri sera,
Pixel alza le saracinesche a Viserbella per dare nuovo impulso vitale al quartiere con iniziative culturali, ricreative e commerciali
Lunedi 29 marzo presso gli uffici di Confcooperative in via caduti di Marzabotto è nata Pixel, la cooperativa di comunità che ha come obiettivo la progettazione e valorizzazione di tutta Rimini Nord
Ad un anno e mezzo dalla nascita della Coop.va di Comunità riapre l’antico Forno di San Leo (RN)
Intervista a Lino Zedda, presidente dell’ente capofila dell’area interna sarda Alta Marmilla
C’è anche la cooperativa di comunità riminese “Fer-menti leontine” https://www.altarimini.it/News141232-aree-interne-nasce-il-progetto-appennino-hub-per-supportare-le-economie-abitanti.php
© 2023 All rights reserved
Sosteniamo crescita e sviluppo di imprese ed enti del terzo settore.
Un Team con esperienza nel settore profit e non-profit accompagna a valorizzare le risorse umane, sviluppare nuovi progetti e competenze, superare situazioni critiche, innovare...